
Agrigento, nella Valle è già primavera.
La Valle dei Templi comincia in questi giorni ad imbiancarsi i primi mandorli fioriscono tra i templi greci. E’ il miracolo della primavera agrigentina che si rinnova ancor prima nuova edizione della Sagra del Mandorlo in fiore, che dovrebbe celebrarsi insieme al festival internazionale del folklore nella prima settimana del prossimo febbraio. In quei giorni i mandorli in fiore cominceranno ad impreziosire anche quell’ampia zona della Valle, sotto il tempio di Giunone, che costituisce il museo naturale del mandorlo, istituito e protetto dall’Ente Parco Archeologico , un tocco in più di grazia e bellezza allo scenario di uno dei luoghi più belli del mondo. Molto presto saranno numerosi lungo le strade del parco archeologico i mandorli che imbiancheranno il panorama confondendosi con i colori sublimi dei templi greci e lo sfondo d’intenso azzurro del cielo . I mandorli simboleggiano la speranza, oltre che il ritorno in vita della natura . Si realizza così tra queste zolle dove i greci hanno costruito i loro templi, e che l’Unesco riconosce patrimonio dell’Umanità, un’atmosfera di mito e di legenda dove la natura ha voluto una sua parte da protagonista in uno dei luoghi più belli al mondo..
Foto di Eduardo Cicala
Lascia un commento